top of page

Cos'è e come si cura la carie?

Immagine del redattore: Dr F. De Fraia FrangipaneDr F. De Fraia Frangipane

Cos'è la carie?


La carie è un processo infettivo di origine batterica che determina la progressiva distruzione dei tessuti duri del dente, rappresentati dallo smalto e dalla dentina, per poi raggiungere il tessuto molle, ovvero la polpa.





Necessita di un trattamento odontoiatrico tempestivo per evitare la sua evoluzione in quadri più complessi e difficili da trattare.


I batteri responsabili della carie, attaccano dapprima lo smalto che costituisce l’involucro esterno del dente e poi la dentina che è quello strato intermedio compreso tra lo smalto e la polpa dentaria.


Un intervento nella fase iniziale prevede la semplice rimozione del tessuto dentale cariato e la ricostruzione della porzione di dente distrutta dall’azione batterica. Diversamente, l’eventuale contaminazione della polpa dentale, nonché della porzione centrale del dente, causa inevitabilmente un processo infiammatorio dal quale scaturiscono una serie di reazioni a catena caratterizzate da ascessi e dolori di forte intensità.


Un quadro clinico ,quest’ultimo, che impone un diverso trattamento odontoiatrico più invasivo, la devitalizzazione, al quale segue la ricostruzione del dente.


In caso di ritardato intervento, l’infezione oltre a distruggere completamente il dente, può raggiunge l’osso circostante la radice dando luogo alla formazione di granulomi o cisti e, in casi più estremi, a flemmoni causati dalla migrazione dell’infezione verso siti più lontani, con problematiche molto serie.


Come si cura la carie


In primo luogo bisogna isolare l’elemento dentario da trattare mediante l’applicazione della diga di gomma per poi rimuovere il tessuto danneggiato dai batteri arrivando ad esporre il tessuto dentale sano su cui procedere alla ricostruzione della porzione di dente intervenendo o direttamente alla poltrona ricostruendo il dente direttamente in bocca al paziente – metodica diretta – o applicando la porzione di dente mancante realizzata in laboratorio – metodica indiretta.


L’otturazione/ricostruzione, sia essa eseguita con metodica diretta o indiretta, ha l’obiettivo di ripristinare la forma, la funzione masticatoria e l’estetica del dente, ma principalmente quello di salvaguardare il dente da un processo degenerativo che porterebbe a forti dolori e a procedure odontoiatriche più invasive e costose o ancora, in casi più estremi, alla perdita totale del dente naturale.


 

Il Dott. Fabio De Fraia Frangipane riceve presso lo studio di Apice Nuovo (BN), per informazioni o per fissare un appuntamento contattaci al numero 376 058 3099 (anche su WhatsApp)

 

Comments


logo-01.png

Dove siamo

Via Francesco Maiorano, 1

Apice Nuovo (BN)

Apri Google Maps >

Contatti

Contattaci telefonicamente o su Whatsapp per avere informazioni e fissare un appuntamento

 

Tel. 3383768909

Questo sito rispetta le disposizioni in materia di pubblicità sanitaria.

Responsabile:

Dott. Fabio De Fraia Frangipane

  • 20/12/2012 - Albo Provinciale degli Odontoiatri di NAPOLI (Ordine della Provincia di NAPOLI) n. 0000003275

  • 25/07/2012 - ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA (CATANZARO "MAGNA GRECIA")

  • 2012 /2  - Odontoiatria e protesi dentaria (CATANZARO "MAGNA GRECIA")

  • P.IVA 07965721215

  • CF DFRFBA70S11G902J

Invia una richiesta

Grazie. Abbiamo ricevuto la tua richiesta.

bottom of page