Ortodonzia per adulti e bambini, invisibile e indolore
- Dr F. De Fraia Frangipane
- 29 ott 2019
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 4 feb 2021
Ortodonzia negli adulti
L’ortodonzia è quella branca odontoiatrica che ha come obiettivo quello di ripristinare la corretta funzionalità dell’apparato masticatorio restituendo nel contempo un’armonia facciale e un’estetica del sorriso più gradevole attraverso l’allineamento dei denti.

Per molto tempo l’ortodonzia è stata appannaggio pressoché esclusivo di bambini ed adolescenti. Negli ultimi anni un numero sempre maggiore di soggetti adulti, al di sopra dei 30 anni, è ricorso al trattamento ortodontico per migliorare lo stato di salute della propria bocca in ambito funzionale ed estetico.
L’incremento dei pazienti adulti che si approcciano all’ortodonzia è stato facilitato anche dall’avvento della moderna ortodonzia “invisibile” che evita l’applicazione di attacchi metallici e di fili sui denti sostituendoli con una serie di mascherine in resina leggera trasparenti, comode da indossare e invisibili che dovranno essere periodicamente sostituite.
Tali mascherine vengono realizzate a seguito di uno studio ortodontico pianificato anticipatamente che intercetta le diverse fasi di spostamento dei denti mirando infine al corretto allineamento dei denti stessi che, oltre all’inestetismo, sono anche causa di seri problemi posturali ed articolari.
Ortodonzia infantile
Durante i primi anni di vita dei nostri piccoli, in particolar modo tra gli otto e i dodici anni, è possibile individuare in modo tempestivo, un’eventuale crescita anomala delle basi ossee, provvedendo, quindi, con un apparecchio ortodontico appropriato, ad uno sviluppo sano ed armonico dell’apparato dento-scheletrico nel suo complesso, correggendo problematiche quali malocclusione, mal posizionamento dei denti, morso inverso e asimmetria facciale.
Si parla, pertanto, di ortodonzia intercettiva che ci permette di intercettare e anticipare i problemi di malocclusione nel bambino con risultati efficaci in quanto è proprio in questa fase che le ossa risultano essere più morbide e quinti più plasmabili.
Il Dott. Fabio De Fraia Frangipane riceve presso lo studio di Apice Nuovo (BN), per informazioni o per fissare un appuntamento contattaci al numero 376 058 3099 (anche su WhatsApp)
Comentários